Ciao a tutti,
vi chiedo cortesemente aiuto in merito ad un problema che sto riscontrando sul mio olmo da circa 2 settimane.
La pianta sostanzialmente sta mettendo molte foglie gialle, che in poco tempo seccano e cadono.
Con l'arrivo della primavera la pianta ha ripreso a vegetare senza alcun problema in maniera rapida e vigorosa, non so cosa gli possa essere successo.
Le uniche azioni che ho compiuto, precedenti alla comparsa delle foglie gialle, sono state la concimazione del terreno con il solito concime a lenta cessione che do sempre a marzo e a settembre (questa volta l'ho dato a inizio aprile) e ho applicato sulla pianta un insetticida/acaricida contro il ragnetto rosso (a scopo preventivo).
Cosa potrebbe essere?
Grazie a tutti in anticipo!
Davide
Ingiallimento e caduta foglie olmo
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: dom mag 08, 2016 10:57 am
- Località:
Ingiallimento e caduta foglie olmo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: dom mag 15, 2005 6:46 pm
- Località: Roma
Re: Ingiallimento e caduta foglie olmo
Non mi sembra nulla di preoccupante ad un primo sguardo. Se ci fai caso quelle che ingialliscono sono le foglie più vecchie e interne. Quando parte la nuova vegetazione è normale che faccia così.
Ad ogni modo qualche info in più aiuterebbe: tipo da quanto lo coltivi, dove lo tieni e situazione terriccio, ultimo rinvaso, esposizione, ecc.
Ad ogni modo qualche info in più aiuterebbe: tipo da quanto lo coltivi, dove lo tieni e situazione terriccio, ultimo rinvaso, esposizione, ecc.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: dom mag 08, 2016 10:57 am
- Località:
Re: Ingiallimento e caduta foglie olmo
PONCH ha scritto:Non mi sembra nulla di preoccupante ad un primo sguardo. Se ci fai caso quelle che ingialliscono sono le foglie più vecchie e interne. Quando parte la nuova vegetazione è normale che faccia così.
Ad ogni modo qualche info in più aiuterebbe: tipo da quanto lo coltivi, dove lo tieni e situazione terriccio, ultimo rinvaso, esposizione, ecc.
Ciao, ti ringrazio per la risposta!
Si le foglie che cadono sono le più interne e le più grandi. Quello che mi preoccupa è che non mi sembra che abbia mai fatto così le scorse primavere.
Inoltre, la quantità di foglie e soprattutto la velocità di ingiallimento è abbastanza elevata.
Lo coltivo da dicembre 2015, la pianta è in un vaso con terreno 50% akadama e 50% terriccio normale, non l'ho mai rinvasato (volevo farlo quest'anno ma sono dovuto partire per lavoro e quando sono tornato era già completamente pieno di foglie nuove e quindi non l'ho fatto).
In questo periodo è situato in un balcone dove prende sole diretto la mattina, fino circa le 13. Poi è in ombra.
Ciao e grazie ancora,
Davide
- cosisal
- Messaggi: 855
- Iscritto il: dom gen 15, 2006 10:05 am
- Località: Lecce - Bari
Re: Ingiallimento e caduta foglie olmo
Non mi preoccuperei se si limita a qualche decina di figlie e tutto normale
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: dom mar 04, 2018 2:10 pm
- Località: Sulmona
Re: Ingiallimento e caduta foglie olmo
Se ti può consolare al mio olmo cinese è successa la stessa cosa...comprato in un vivaio non specializzato e constatata la pessima qualità del substrato, ho provveduto ad un falso rinvaso in ciotola nonostante già fossi fuori tempo massimo...ha rsposto perdendo alcune foglie come sta facendo il tuo ma adesso sta cacciando alla grande
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: lun mar 07, 2016 7:58 am
- Località: Lentate sul seveso
Re: Ingiallimento e caduta foglie olmo
Anche il mio lo fa non preoccuparti
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: dom mag 08, 2016 10:57 am
- Località:
Re: Ingiallimento e caduta foglie olmo
Ok allora mi tranquillizzo!
Grazie a tutti per il supporto!
Grazie a tutti per il supporto!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti