Buonasera a tutti, ho qualche dubbio per quanto riguarda l'innafiatura. Ho un acero palmato da un mese, e ho sempre annaffiato la sera o la mattina presto, solo quando il terreno fosse asciutto( composto da principalmente Akadama).
Ora in questi giorni si sono alzate molto le temperature e anche il vento di scirocco. Volevo sapere se devo aspettare lo stesso la sera prima di annaffiare, anche se il terreno risulta molto asciutto. Grazie in anticipo!
Consigli annaffiatura
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun mar 19, 2018 8:12 pm
- Località: Firenze
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: dom mar 04, 2018 2:10 pm
- Località: Sulmona
Re: Consigli annaffiatura
Secondo me devi comportarti come hai sempre fatto...naturalmente con le temperature più alte la terra si asciugherà prima quindi dovrai aumentare probabilmente la frequenza
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun mar 19, 2018 8:12 pm
- Località: Firenze
Re: Consigli annaffiatura
Quindi anche se il terreno arriva ad asciugarsi quasi completamente non è un problema?
-
- Messaggi: 489
- Iscritto il: sab set 09, 2017 10:46 am
- Località: Camerata Picena (AN)
Re: Consigli annaffiatura
sinceramente mi capita di annaffiare anche in pieno giorno se il terreno si asciuga particolarmente... è chiaro poi che ci sono piante che sopportano meglio l'aridità del terreno rispetto ad altre: un melo, ad esempio, non ha la stessa capacità di sopportare l'assenza di acqua rispetto ad un pino...
tanto dipende anche dalla capacità dei vasi... i vasi piccoli, li bagno anche più volte al giorno...
quindi, l'unica regola certa è che bisogna guardare costantemente le piante... a valutare di volta in volta...
mai affidarsi ai 'cicli delle regole'... 
tanto dipende anche dalla capacità dei vasi... i vasi piccoli, li bagno anche più volte al giorno...
quindi, l'unica regola certa è che bisogna guardare costantemente le piante... a valutare di volta in volta...


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti