2 essenze da riconoscere
- Eleonora Eleonora
- Messaggi: 351
- Iscritto il: ven giu 26, 2020 4:06 pm
- Località: Liguria
2 essenze da riconoscere
Qualcuno sa riconiscere queste due essenze? Le prime 3 foto sono di una piantina le altre dell'altra pianta, sono nel giardino di mio oadre dentro due vasi, ma lui stesso non sa dire cosa siano, non si ricorda cosa ci aveva messo dentro, ringrazio anticipatamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
0
- jin
- Moderatore
- Messaggi: 10447
- Iscritto il: ven nov 19, 2004 12:28 pm
- Località: Siena
Re: 2 essenze da riconoscere
dalle gemme e dalle foglie sembrano olmi campestri. Ci sta che ci sia caduto qualche seme...
0
- I.D.C.
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mer apr 22, 2020 3:55 pm
- Località: DESIO (MB)
- Eleonora Eleonora
- Messaggi: 351
- Iscritto il: ven giu 26, 2020 4:06 pm
- Località: Liguria
Re: 2 essenze da riconoscere
Le foglie sono similari molto, ma il colore del fogliame delle due piantine e differente una le ha sul verdino chiaro chiaro, e l'altra le ha di un' altra tonalita di verde e nell'ulrimo tratto ( l'ultimo quarto di foglia verso alla punta ) é arancionato, in oltre il colore dei tronchettini mi pare sia differente .dalle gemme e dalle foglie sembrano olmi campestri. Ci sta che ci sia caduto qualche seme...
0
- Eleonora Eleonora
- Messaggi: 351
- Iscritto il: ven giu 26, 2020 4:06 pm
- Località: Liguria
Re: 2 essenze da riconoscere
Non so ho provato in effetti precedentemente a cercare carpino e olmo anche qui nella ricerca dei post, cè della somiglianza sia con olmo che col carpino ma non sono in grado di riconoscerli nonostante immaggini di quelle due essenze immesse nella ricerca.carpino?
0
- jin
- Moderatore
- Messaggi: 10447
- Iscritto il: ven nov 19, 2004 12:28 pm
- Località: Siena
Re: 2 essenze da riconoscere
Fai aprire bene le foglie, poi vediamo. Comunque il primo sembra carpino, il secondo olmo...
1
- Forcellone
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: ven ott 16, 2020 3:33 pm
- Località: Pomezia Roma
Re: 2 essenze da riconoscere
Se sono stai portati dal vento di certo nelle vicinanze ci sono le piante.
Se sono stai messi in vaso da tuo padre si "dovrebbe" ricordare la forma dei semi, sono molto diversi tra loro.
Di "certo" è uno dei due citati, ma dirlo con precisione non è facile solo per quanto si vede, è facilissimo confonderli. Per la coltivazione non cambia nulla.
Vedi se ti aiuta, il carpino fa dei semi a grappolo ed il singolo seme somiglia a quelli di un acero. Mentre l'olmo sono singoli piccoli dischi leggerissimi con al centro il seme. Per l'olmo questo è proprio il periodo che sulla pianta ci sono i semi molto visibili. Iniziano con il colore verde, per poi farsi giallini ed è il momento per seminarli.
Io sono per olmo ma non ci giurerei.
Se sono stai messi in vaso da tuo padre si "dovrebbe" ricordare la forma dei semi, sono molto diversi tra loro.
Di "certo" è uno dei due citati, ma dirlo con precisione non è facile solo per quanto si vede, è facilissimo confonderli. Per la coltivazione non cambia nulla.
Vedi se ti aiuta, il carpino fa dei semi a grappolo ed il singolo seme somiglia a quelli di un acero. Mentre l'olmo sono singoli piccoli dischi leggerissimi con al centro il seme. Per l'olmo questo è proprio il periodo che sulla pianta ci sono i semi molto visibili. Iniziano con il colore verde, per poi farsi giallini ed è il momento per seminarli.
Io sono per olmo ma non ci giurerei.
0
- Eleonora Eleonora
- Messaggi: 351
- Iscritto il: ven giu 26, 2020 4:06 pm
- Località: Liguria
Re: 2 essenze da riconoscere
Si si, grazie jinFai aprire bene le foglie, poi vediamo. Comunque il primo sembra carpino, il secondo olmo...
0
- Eleonora Eleonora
- Messaggi: 351
- Iscritto il: ven giu 26, 2020 4:06 pm
- Località: Liguria
Re: 2 essenze da riconoscere
No proprio non si ricorda, e molto anziano ha quadi 90 anni e la memoria ha cominciato a perdere i colpi, ma appunto potrebbero essere arrivati in altro modo i semi lui adirettura uno delle due piante pensava potesse essere castagno perche si ricordava che in qualche vaso aveva messo qualche castagna, cmq piu in la ripostero qualche altra foto, intanto come sempre grazie a tutti per le vostre generose risposteSe sono stai portati dal vento di certo nelle vicinanze ci sono le piante.
Se sono stai messi in vaso da tuo padre si "dovrebbe" ricordare la forma dei semi, sono molto diversi tra loro.
Di "certo" è uno dei due citati, ma dirlo con precisione non è facile solo per quanto si vede, è facilissimo confonderli. Per la coltivazione non cambia nulla.
Vedi se ti aiuta, il carpino fa dei semi a grappolo ed il singolo seme somiglia a quelli di un acero. Mentre l'olmo sono singoli piccoli dischi leggerissimi con al centro il seme. Per l'olmo questo è proprio il periodo che sulla pianta ci sono i semi molto visibili. Iniziano con il colore verde, per poi farsi giallini ed è il momento per seminarli.
Io sono per olmo ma non ci giurerei.
0
- Eleonora Eleonora
- Messaggi: 351
- Iscritto il: ven giu 26, 2020 4:06 pm
- Località: Liguria
Re: 2 essenze da riconoscere
Riaggiorno foto con vegetazione aperta già da un po'..... Riuscite a riconoscerle adesso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
0
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: dom apr 26, 2020 7:48 am
- Località: Nembro
Re: 2 essenze da riconoscere
A me paiono due castagni, anche se sono in dubbio su quello nel vaso di plastica.
Anche il colore e del legno sembra tipico dei rametti giovani di castagno, ma lascio la parola ai più esperti
Anche il colore e del legno sembra tipico dei rametti giovani di castagno, ma lascio la parola ai più esperti
0
- PONCH
- Insubreman
- Messaggi: 2008
- Iscritto il: dom mag 15, 2005 6:46 pm
- Località: Roma
- Forcellone
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: ven ott 16, 2020 3:33 pm
- Località: Pomezia Roma
- Eleonora Eleonora
- Messaggi: 351
- Iscritto il: ven giu 26, 2020 4:06 pm
- Località: Liguria
Re: 2 essenze da riconoscere
Ho letto che le foglie non si riescono a rimpicciolire molto, che taglia bisognerebbe prendere in considerazione per un futuro nel caso si decidesse di coltivarlo ai fini bonsaistici?
0
- Forcellone
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: ven ott 16, 2020 3:33 pm
- Località: Pomezia Roma