COSTRUZIONE IMPIANTI GOCCIA A GOCCIA
-
- Messaggi: 2578
- Iscritto il: gio set 23, 2004 4:28 pm
- Località:
ma è complicatissimo!!!!!!!!!![B)]
io ero certamente tra gli interessati, ma a questo punto non posso che farti i miei complimenti e...
rinunciare!!![V][V][V]
anche perchè io speravo di poter fare qualcosa sul balcone, ma di temporaneo, anche perchè non dovremmo continuare a vivere qui per molto! spero!!!!![8)]
comunque, ancora una volta, bravissimo franco!!!!! davvero un uomo eclettico!!![8D][^][^][^]
io ero certamente tra gli interessati, ma a questo punto non posso che farti i miei complimenti e...
rinunciare!!![V][V][V]
anche perchè io speravo di poter fare qualcosa sul balcone, ma di temporaneo, anche perchè non dovremmo continuare a vivere qui per molto! spero!!!!![8)]
comunque, ancora una volta, bravissimo franco!!!!! davvero un uomo eclettico!!![8D][^][^][^]
0
-
- Messaggi: 564
- Iscritto il: sab feb 28, 2004 7:19 pm
- Località: Sicilia
il sistema di Franco è spettacolare ma non so dire sulla difficoltà d'esecuzione.
Anche io, nel mio piccolo, ne ho fatto uno che soddisfa circa 30 piante e ti posso dire che la cosa non è realmente troppo difficile.
L'unico reale intoppo per me (e le mie povere tasche) è stato il costo del tutto (intorno ai 150 euro), ma poi ci son stato circa 8 ore in tutto a montarlo e, con qualche correzione e un pಠdi manutenzione, va ormai avanti da 2 anni.
Se hai un pಠdi soldini da spendere dunque ti consiglio di provare nell'impresa, anche perchè la comodità diviene enorme.
A tal proposito f-lopic ha montato un sistema di irrigazione proprio in balcone ( a differenza di me che ce l'ho a terra in piena terra) e dunque puoi chiedere anche a lui: son sicuro che sarà ben lieto di darti qualche consiglio in pi๠sulle difficoltà incontrate nel montaggio in balcone.
Emanuele.
Anche io, nel mio piccolo, ne ho fatto uno che soddisfa circa 30 piante e ti posso dire che la cosa non è realmente troppo difficile.
L'unico reale intoppo per me (e le mie povere tasche) è stato il costo del tutto (intorno ai 150 euro), ma poi ci son stato circa 8 ore in tutto a montarlo e, con qualche correzione e un pಠdi manutenzione, va ormai avanti da 2 anni.
Se hai un pಠdi soldini da spendere dunque ti consiglio di provare nell'impresa, anche perchè la comodità diviene enorme.
A tal proposito f-lopic ha montato un sistema di irrigazione proprio in balcone ( a differenza di me che ce l'ho a terra in piena terra) e dunque puoi chiedere anche a lui: son sicuro che sarà ben lieto di darti qualche consiglio in pi๠sulle difficoltà incontrate nel montaggio in balcone.
Emanuele.
0
-
- Messaggi: 608
- Iscritto il: mer mar 10, 2004 3:54 pm
- Località:
complimenti franco... anche per la corrispondenza ![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
si vede dal post che sei pratico di presentazioni....
sono un paio di giorni che guardo con interesse il sito del produttore del tuo impianto, ma non me ne hanno parlato benissimo in un centro bricolage. tu dici che ti trovi bene? anche per la programmazione della centralina?
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
si vede dal post che sei pratico di presentazioni....
sono un paio di giorni che guardo con interesse il sito del produttore del tuo impianto, ma non me ne hanno parlato benissimo in un centro bricolage. tu dici che ti trovi bene? anche per la programmazione della centralina?
0
- francobet
- Moderatore
- Messaggi: 16816
- Iscritto il: ven lug 09, 2004 10:20 am
- Località: Serramazzoni ( MO )
non è difficile da montare, anzi.. è pi๠difficile da spiegare.
il prezzo pi๠alto è quello della centralina, che io ho pagato sui 60-70 euro ( perಠè doppia e quindi con una centralina si fanno due impianti).
ne ho montata una ad un amico in terrazzo, nascondendo bene i tubi sotto alla ringhiera e non si vede nulla.
il prezzo pi๠alto è quello della centralina, che io ho pagato sui 60-70 euro ( perಠè doppia e quindi con una centralina si fanno due impianti).
ne ho montata una ad un amico in terrazzo, nascondendo bene i tubi sotto alla ringhiera e non si vede nulla.
0
-
- Messaggi: 8721
- Iscritto il: mer gen 26, 2005 4:10 pm
- Località: xyz
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<i>Messaggio inserito da marce</i>
complimenti franco... anche per la corrispondenza![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
si vede dal post che sei pratico di presentazioni....
sono un paio di giorni che guardo con interesse il sito del produttore del tuo impianto, ma non me ne hanno parlato benissimo in un centro bricolage. tu dici che ti trovi bene? anche per la programmazione della centralina?
[/quote]
Tra le marche a maggior diffusione è una delle migliori, poi se si vuole esagerare, trovi alcune marche che commercializzano raccordi in ottone [^].
complimenti franco... anche per la corrispondenza
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![risatazza [:D]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
si vede dal post che sei pratico di presentazioni....
sono un paio di giorni che guardo con interesse il sito del produttore del tuo impianto, ma non me ne hanno parlato benissimo in un centro bricolage. tu dici che ti trovi bene? anche per la programmazione della centralina?
[/quote]
Tra le marche a maggior diffusione è una delle migliori, poi se si vuole esagerare, trovi alcune marche che commercializzano raccordi in ottone [^].
0
- francobet
- Moderatore
- Messaggi: 16816
- Iscritto il: ven lug 09, 2004 10:20 am
- Località: Serramazzoni ( MO )
CIAO MARCE, LA CENTRALINA E' DI UNA MARCA E I GOCCIOLATOI DI UN'ALTRA ( DIREI LA MIGLIORE SUL MERCATO ).
LA PROGRAMMAZIONE E' MOLTO SEMPLICE E DEVO DIRE CHE IL TUTTO E' MOLTO AFFIDABILE ( ANCHE SE QUANDO VADO VIA UN DUBBIO RIMANE SEMPRE......).
HO L' ACCORTEZZA DI CAMBIARE SEMPRE TUTTE LE PILE QUANDO MI ASSENTO PER PIU' GIORNI ( COSA CHE CAPITA POI 2 VOLTE ALL'ANNO !! ), OLIARE CON OLIO DI VASELLINA LE POMPE QUANDO LE SMONTO IN AUTUNNO PER NON FAR BLOCCARE IL RUBINETTO QUANDO RIMANE INATTIVO PER LUNGO TEMPO.
IL PRIMO IMPIANTO E' DA 5 ANNI CHE E' MONTATO E FUNZIONA ANCORA BENISSIMO, PER QUESTO CHE MI SENTO DI CONSIGLIARLO A CHI VOLESSE PROVARE.
MARCE, TI PIACE ALLORA LA MIA CORRISPONDENZA ?
LA PROGRAMMAZIONE E' MOLTO SEMPLICE E DEVO DIRE CHE IL TUTTO E' MOLTO AFFIDABILE ( ANCHE SE QUANDO VADO VIA UN DUBBIO RIMANE SEMPRE......).
HO L' ACCORTEZZA DI CAMBIARE SEMPRE TUTTE LE PILE QUANDO MI ASSENTO PER PIU' GIORNI ( COSA CHE CAPITA POI 2 VOLTE ALL'ANNO !! ), OLIARE CON OLIO DI VASELLINA LE POMPE QUANDO LE SMONTO IN AUTUNNO PER NON FAR BLOCCARE IL RUBINETTO QUANDO RIMANE INATTIVO PER LUNGO TEMPO.
IL PRIMO IMPIANTO E' DA 5 ANNI CHE E' MONTATO E FUNZIONA ANCORA BENISSIMO, PER QUESTO CHE MI SENTO DI CONSIGLIARLO A CHI VOLESSE PROVARE.
MARCE, TI PIACE ALLORA LA MIA CORRISPONDENZA ?
0
-
- Messaggi: 1681
- Iscritto il: ven dic 06, 2002 8:52 pm
- Località:
Per chi ha poche piante (massimo 30), un buon sistema gia' "tutto pronto" e senza necessita' di avere un attacco H20 (cosa che su un balcone è abbastanza difficile), ma con una semplice presa di corrente, è in vendita dalla Gardena.
Noi lo abbiamo preso 6 anni fa ed ai tempi era prezzato meno di 50.000 lire. Adesso ho visto che lo hanno "modernizzato" un po' di +... quindi anche i costi sicuramente saranno saliti.
Funziona alla grande e salturariamente ancora lo usiamo. Diversi erogatori a cui attaccare i goggiolatoi a seconda del fabbisogno di H20. Unica pecca, la tanica x l'H20, veramente piccina. Ma si puo' facilmente risolvere con un qualsiasi contenitore + capiente... anche di recupero (noi usiamo una pattumiera in plastica)[;)]
Noi lo abbiamo preso 6 anni fa ed ai tempi era prezzato meno di 50.000 lire. Adesso ho visto che lo hanno "modernizzato" un po' di +... quindi anche i costi sicuramente saranno saliti.
Funziona alla grande e salturariamente ancora lo usiamo. Diversi erogatori a cui attaccare i goggiolatoi a seconda del fabbisogno di H20. Unica pecca, la tanica x l'H20, veramente piccina. Ma si puo' facilmente risolvere con un qualsiasi contenitore + capiente... anche di recupero (noi usiamo una pattumiera in plastica)[;)]
0
-
- Messaggi: 847
- Iscritto il: sab giu 14, 2003 9:56 am
- Località:
- Contatta:
...io l'impianto l'ho su entrambi i balconi ed ho avuto discreti risultati, ma piuttosto che usare i gocciolatori uso gli "spruzzini" per l'erogazione a pioggia, tenuti moooolto vicini al vaso allargano il getto tenendo umido il terreno in maniera uniforme...
"problemi" riscontrati: 1)tanta acqua di scolo che non so dove smaltire e quindi ho inserito dei sottovasi a bordo alto sollevando le piante... in pochi gg comunque si riempiono ed allago gli ingressi del condominio ma solo quando partono gli impianti (di notte tassativo!!).
2) le disposizioni sul balcone variano spesso e quindi ti trovi a dover spostare gli ugelli con frequenza e non è proprio comodo ed esteticamente gradevole...
x il resto vanno da D....!!!
"problemi" riscontrati: 1)tanta acqua di scolo che non so dove smaltire e quindi ho inserito dei sottovasi a bordo alto sollevando le piante... in pochi gg comunque si riempiono ed allago gli ingressi del condominio ma solo quando partono gli impianti (di notte tassativo!!).
2) le disposizioni sul balcone variano spesso e quindi ti trovi a dover spostare gli ugelli con frequenza e non è proprio comodo ed esteticamente gradevole...
x il resto vanno da D....!!!
0