Ciao a tutti, vi presento la nostra talea presa da una pianta, messa in acqua a fare radicare e ora da qualche mese in terra:
http://imageshack.com/a/img924/9519/KFtwcp.jpg
http://imageshack.com/a/img924/8781/voETGE.jpg
Ci piacerebbe molto riuscire a farla diventare un bonsai, riusciremo? Grazie a voi speriamo di si
Questo invece l'olmo appena acquistato:
http://imageshack.com/a/img922/3739/SmvFHZ.jpg
http://imageshack.com/a/img921/2990/wJYhNS.jpg
Su questa pianta spero di ricevere i consigli per il mantenimento, modellamento e miglioramento
Talea di Ficus e nuovo Olmo
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio apr 14, 2016 10:35 am
- Località:
Talea di Ficus e nuovo Olmo
Ultima modifica di Fraegege il gio apr 14, 2016 9:27 pm, modificato 4 volte in totale.
-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar gen 11, 2011 10:59 pm
- Località: prov. Piacenza
Re: Talea di Ficus e nuovo Olmo
non si vede nada de nada
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio apr 14, 2016 10:35 am
- Località:
Re: Talea di Ficus e nuovo Olmo
Prova ora, dovrebbe andare meglio, scusa
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio apr 14, 2016 10:35 am
- Località:
Re: Talea di Ficus e nuovo Olmo
Mi piacerebbe avere suggerimenti per il mantenimento dell'olmo, cosa fare ora........e per far diventare la talea di ficus un bonsai, anche qui viste le foto cosa dovrei fare
-
- Messaggi: 490
- Iscritto il: mer nov 26, 2014 5:44 pm
- Località: prov. Latina
Re: Talea di Ficus e nuovo Olmo
per l'olmo farei un falso rinvaso visto che adesso è tardi per un rinvaso completo (a meno che non vivi in montagna).
per il ficus, niente, lascia crescere almeno 7-8 anni, rinvasando ogni 2 (poi dipende..).
per il ficus, niente, lascia crescere almeno 7-8 anni, rinvasando ogni 2 (poi dipende..).
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio apr 14, 2016 10:35 am
- Località:
Re: Talea di Ficus e nuovo Olmo
Do più dettagli: L'olmo me l'ha venduto in fiera un rivenditore specializzato lasciandomi un foglio compilato che dice che ha 7 anni e va rinvasato nel 2017, mi fido?
Ok per la talea, ma se la lascio andare sola cresce dritta, io avrei voluto rendere il fusto più interessante, si può? Oppure sempre dopo tutti quegli anni?
Ok per la talea, ma se la lascio andare sola cresce dritta, io avrei voluto rendere il fusto più interessante, si può? Oppure sempre dopo tutti quegli anni?
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio apr 14, 2016 10:35 am
- Località:
Re: Talea di Ficus e nuovo Olmo
Ciao buongiorno, purtroppo la mia talea a seguito di una mia errata potatura è morta. Al momento ne ho creata un'altra che ho lasciato crescere e ora si trova in questa condizione



Secondo voi ha già un'età lavorabile o è meglio attendere ancora un po'?
Grazie mille a tutti



Secondo voi ha già un'età lavorabile o è meglio attendere ancora un po'?
Grazie mille a tutti
-
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar apr 28, 2015 9:48 pm
- Località: Vicenza
Re: Talea di Ficus e nuovo Olmo
Il problema è che ha foglie enormi.. La tieni in casa tutto l'anno? Lasciala crescere finché la dimensione del tronco ti soddisfa.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio apr 14, 2016 10:35 am
- Località:
Re: Talea di Ficus e nuovo Olmo
Ha le foglie enormi perchè per ora non ho fatto nulla, l'ho lasciata sviluppare senza toccarla perchè così mi avevano consigliato. Quindi è ancora presto per cominciare a fare interventi e aspetto ulteriormente?
Si sta in ufficio al chiuso sempre e prende molta luce.
Si sta in ufficio al chiuso sempre e prende molta luce.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti