Cosa molto difficile visto che qui da noi non cresce in natura purtroppo [}:)][}:)][}:)]
Un po di storia.....
Verso la fine dell'estate Enrico e Rita sono venuti a trovare me e la mia morosa, e, dopo un pranzetto a base di pesce preparato dal sottoscritto le rispettive morose sono andate al mare ed io ed Enrico siamo rimasti a chiacchierare di quello che pi๠ci piace "IL BONSAI".
Parlando parlando gli dico che il Cedro del Libano come essenza mi è sempre piacciuta veramente tanto, lui mi dice che un suo amico voleva disfarsi di un Cedro del Libano acquistato in un vivaio che coltivava da ormai pi๠di 20 anni.
Presto detto, gli dico che mi sarebbe interessato veramente tanto previa visione della pianta, quindi Enrico dopo avermi rassicurato che ne valeva veramente la pena, e promettendomi di mandarmi le foto della pianta in questione non appesa arrivato a casa cosଠpotevo valutare la pianta e decidere se prenderla oppure no.
La giornata è passata splendidamente fino al momento di doverci ahimè salutare.
La sera stessa apro la posta elettronica e vedo con piacere che Enrico mi aveva inviato le foto del Cedro.
Me le stu*** ben bene poi rispondo subito alla mail per confermare ad Enrico che quel Cedro del Libano ormai era diventato mio.
Adesso è giunto il momento tanto atteso di metterci le mani!!!!!
Quindi sono a chiedervi come lo lavorereste voi.
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 35,23à‚ KB</font id="size1">
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 42,13à‚ KB</font id="size1">
particolare del piede della pianta per valutarne le dimensioni
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 36,85à‚ KB</font id="size1">
Adesso tocca a voi, carta bianca ragazzi!!!!!!!